Chiara Mario
Si è diplomata in flauto nel 1996 con il massimo dei voti presso il Conservatorio “Pollini” di Padova sotto la guida della prof.ssa C. Hoogendoorn. Ha partecipato a varie masterclass con i M. Guiot, Larrieu, Emanuel Pahud, Jacques Zoon e collaborato con varie orchestre.
Dal 1995 ad oggi collabora con i “Solisti Veneti” (diretti fino al 2018 dal M. Claudio Scimone) con i quali ha effettuato tournée, incisioni discografiche e televisive. Dal 2019 per la stessa orchestra lavora anche come arrangiatrice/compositrice. All’attività in orchestra affianca l’attività concertistica in varie formazioni cameristiche.
Si è perfezionata con il M° Giampaolo Pretto.
Nel 2009 ha conseguito il diploma di II livello con valore abilitante per l’insegnamento dello strumento musicale con il massimo dei voti e la lode presso il Conservatorio “C. Pollini” di Padova e presso lo stesso conservatorio nel 2013 ha conseguito il diploma di Composizione a pieni voti sotto la guida del M° Bonato, ottenendo negli anni diversi riconoscimenti tra i quali il II premio (I non assegnato) al IV Open All-Russian Composer Competition di San Pietroburgo. Ha all’attivo diverse pubblicazioni con Feniarco, PH Publishers, Antoniano Edizioni Musicali e una collana di arrangiamenti di brani per organico scolastico pubblicati con Armelin Edizioni.
Nel novembre 2001 si è laureata in psicologia con il massimo dei voti e la lode presso l’Università degli Studi di Padova, esponendo una tesi sulla percezione e il riconoscimento di micro- e macromelodie.
Attiva nel mondo della didattica corale ha diretto il coro di voci bianche “La Perla”, il Coro Giovanile “I.C. Vittorino da Feltre” e il Coro di voci bianche “Nuove Armonie” ottenendo interessanti risultati. Si è perfezionata nel campo della vocalità infantile con Nicola Conci.
E’ docente di flauto presso la scuola secondaria di I grado “I.C. Abano Terme” dal 2005.

 

Chiara Mario è certificata da Giampaolo Pretto per l’insegnamento del metodo Dentro il Suono dal 2022.